
Furto in azienda
Si tratta di uno dei casi più sgradevoli da accertare per un imprenditore ma non possiamo dire che il furto in azienda sia tra i più rari. Può trattarsi del furto di denaro, di componenti, ma anche di idee e know how. Fatti e condizioni non sempre facili da circoscrive e accertare. Ma che una volta documentati adeguatamente forniscono gli estremi per un licenziamento per giusta causa, permettendovi di allontanare “le mele marce” dalla vostra azienda.
L’importante è conoscere gli estremi di legge e produrre le prove adeguate.
E qui entriamo in gioco noi.
Cosa dice la legge
La Corte di cassazione ha stabilito che l’appropriazione indebita di beni aziendali, tangibili o intangibili, rappresenta una motivazione di licenziamento anche quando il bene sottratto non rappresenta un ingente danno economico per l’azienda.
Nello specifico la Corte di Cassazione ha precisato che “la tenuità del danno non è da sola sufficiente ad escludere la lesione del vincolo fiduciario e che ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso viene in considerazione non già l’assenza o la speciale tenuità del danno patrimoniale, ma la ripercussione sul rapporto di lavoro di una condotta suscettibile di porre in dubbio la futura correttezza dell’adempimento, in quanto sintomatica di un certo atteggiarsi del dipendente rispetto agli obblighi assunti” (Corte Cass. Sez.lav. n. 8816/17).
In parole povere, come nei casi di falsa malattia o falso infortunio, la Cassazione pone l’accento, non tanto sul danno materiale (che sussiste comunque, in proporzioni diverse), ma sul venire meno del rapporto di fiducia che deve essere alla base di qualsiasi rapporto lavorativo. In questo caso anche un piccolo furto può mettere in discussione la correttezza del lavoratore anche rispetto a future mansioni o situazioni.
Come un’agenzia investigativa può aiutarvi di fronte al problema dei furti aziendali
- Fornendovi una consulenza globale sulle possibili azioni da intraprendere (legale, operativa e strategica).
- Aiutandovi a prevenire: possiamo predisporre dei protocolli di sicurezza che minimizzino i futuri rischi di furto. L’esperienza decennale di Dama è ciò che vi serve. Capitalizzerete anni di collaudi e azioni sul campo, svolte per aziende medio-grandi e multinazionali.
- Sviluppando un metodo cucito sulle vostre esigenze che può prevedere anche il coinvolgimento del personale aziendale nel reperimento delle migliori prove da utilizzare poi in sede di giudizio.
Contattaci al numero verde gratuito 800168795 per ricevere una consulenza ed un preventivo.